Nr. 1 – Registro organismi di mediazione Ministero della Giustizia

Corso Base per Mediatori - Accreditato IMI e con due giorni di tirocini in ADR Center

Sospensione temporanea del corso in attesa dell’imminente decreto ministeriale che sostituirà il DM 180/20

ACCREDITAMENTI:

Descrizione del corso (edizione passata)

Principi, strategie e tecniche per la mediazione delle controversie civili e commerciali (ex D.M. 180/2010 e successive modifiche) – 54 ore di formazione in aula e due giorni di tirocinio

ADR Center – iscritta al nr. 2 dell’elenco degli enti formazione per mediatori tenuto dal Ministero della giustizia – dà il via alla prossima edizione del Corso Base per Mediatori Civili e Commerciali che tornerà finalmente ad essere erogata in presenza presso la sede romana di ADR Center (Via degli Scipioni 247 – 00192 Roma) per soli 30 partecipanti.

Destinatari (edizione passata)

Il Corso Base per Mediatori Civili e Commerciali è rivolto a tutti coloro che posseggono una laurea universitaria triennale ovvero, in alternativa, che sono iscritti a un ordine o collegio professionale che desiderano acquisire il requisito formativo per richiedere l’iscrizione agli organismi di mediazione accreditati dal Ministero della giustizia. L’accoglimento della richiesta dipende dai criteri di selezione del singolo organismo.

Attestato rilasciato da ADR Center (edizione passata)

Ai partecipanti sarà rilasciato l’attestato di partecipazione e, sulla base della valutazione finale, del superamento del Corso Base per Mediatori Civili e Commerciali.  L’attestato includerà l’accreditamento internazionale da parte del International Mediation Institute (IMI) per IMI Certified Training Programs.

Quota di iscrizione (edizione passata)

La quota di iscrizione al corso è di € 1.352 (IVA esente) ridotta a € 997 (IVA esente) per le prime 7 iscrizioni confermate. 

Eventuali rinunce dovranno essere comunicate entro 2 settimane prima dell’inizio del corso. Per rinunce successive a tale data non è previsto alcun rimborso. 

ADR Center si riserva il diritto di annullare il corso: in tal caso le quote versate verranno interamente restituite.

Date e orari (edizione passata)

La nuova edizione del corso base vedrà 10 moduli formativi erogati in aula e tenuti nell’arco di due settimane consecutive – mercoledì (14.00-19.00), giovedì/venerdì (9.00-19.00) e sabato (9.00-13.00) – presso la sede romana di ADR Center .

Per ulteriori informazioni circa l’iscrizione alla nuova edizione 2023 scrivere a academy@adrcenter.com

Per ottenere il certificato sarà necessaria la frequenza di almeno 50 ore e il superamento dell’esame finale. Saranno in seguito offerte due giornate opzionali presso i Resolution Center nazionali per affiancare mediatori e case manager di ADR Center.

Docenti

Date e orari degli incontri

Il corso si terrà nelle seguenti date/orari:

  • Modulo I: mercoledì xxx 2023, dalle 14:00 alle 19:00
  • Modulo II: giovedì xxx 2023, dalle 9:00 alle 19:00
  • Moduli III e IV: venerdì xxx 2023, dalle 9:00 alle 19:00
  • Modulo V: sabato xxx 2023, dalle 9:00 alle 13:00
  • Modulo VI: mercoledì xxx 2023, dalle 14:00 alle 19:00
  • Modulo VII: giovedì xxx 2023, dalle 9:00 alle 19:00
  • Moduli VIII e IX: venerdì xxx 2023, dalle 9:00 alle 19:00
  • Modulo X: sabato xxx 2023, dalle 9:00 alle 13:00xx

Dopo il termine del corso, ciascun partecipante potrà frequentare due giorni presso i Resolution Center nazionali per affiancare come tirocinanti i case manager e i mediatori più esperti di ADR Center.

Programma

Espandi tutti i moduli Chiudi tutti i moduli

Panoramica delle principali procedure di ADR. Come scegliere la procedura più adatta in base alla natura della controversia e delle parti. Forme tradizionali e moderne di risoluzione delle controversie. Transazione, mediazione e arbitrato a confronto. Panorama legislativo: la mediazione come elemento stabile del sistema giustizia.

Il conflitto: riconoscere i diversi tipi di conflitto e le relative cause. Il “circolo del conflitto” e la sua escalation. Tecniche di gestione del conflitto e di interazione comunicativa: capire, agire, creare, prevenire. Le conversazioni difficili. Il ciclo dell’indecisione. Le percezioni di parte. Come migliorare la comunicazione: ascoltare, domandare, parlare. Le barriere negoziali al raggiungimento dell’accordo.

Il mediatore come negoziatore efficace. Negoziare con ciascuna delle parti e aiutarle a negoziare tra loro. L’approccio competitivo: riconoscerlo, controllarlo e saper orientare le parti verso la cooperazione. Principali ostacoli negoziali alla risoluzione dei conflitti. Tecniche e tattiche negoziali competitive e cooperative applicate alla risoluzione delle controversie. La preparazione della negoziazione (prime richieste, obiettivi, punti di resistenza, zona di contrattazione e alternative all’accordo). I principali ostacoli all’accordo negoziale. Separare gli “interessi” dalle “posizioni”. Generare opzioni e soluzioni alternative: la tecnica del brainstorming.

Il modello 4×4 di ADR Center: Fase 1: Porre le basi del successo. La preparazione della mediazione: contatti e incontri preliminari. Identificare tutti i soggetti interessati all’esito della mediazione. Richiedere informazioni scritte e verbali. Predisporre accuratamente gli aspetti logistici e procedurali. Fase 2: L’avvio del negoziato tra le parti. Accogliere e predisporre adeguatamente le parti. Presentazione e discorso introduttivo. Consentire ai partecipanti di esporre il proprio punto di vista. Prendere il controllo della procedura. Individuare e concordare i problemi da affrontare. Identificare le priorità. Simulazione delle prime due fasi, de-briefing e feedback personali.

Sessioni private e chiusura della mediazione Fase 3: L’alternarsi dei colloqui riservati. Sessioni iniziali. Raccogliere le informazioni confidenziali. Ottenere accesso diretto ai principali referenti. Individuare i reali ostacoli all’accordo. Sessioni successive. Raffrontare il valore del possibile accordo con i costi e i tempi della lite. Sollecitare proposte di compromesso. Metodi per superare un’impasse. Orchestrare un sistema di concessioni reciproche. Valutare se avanzare la “proposta del mediatore”.
Fase 4: Il consolidamento dell’accordo. Natura dell’accordo, contratto e verbali: contenuto e contenitore. Redazione dei verbali. Affrontare la possibilità di un mancato accordo. Dalla facilitazione alla valutazione.

Le barriere più ricorrenti al raggiungimento di un accordo mediato. La dinamica dell’ascolto attivo e la comunicazione non verbale. Esempi pratici per apprendere rapidamente le principali tecniche per il successo della mediazione ed esercitazioni guidate sulle modalità di gestione della procedura. Simulazione di una mediazione complessa e analisi di un video.

Il Decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28 dopo le modifiche del DL del fare. Il decreto ministeriale e gli aspetti pratici del procedimento con riferimento al D.M. n. 180/2010 e le prime indicazioni del Ministero. La nuova Direttiva europea e il regolamento sull’ODR. Il Regolamento di Mediazione di ADR Center. Il Codice europeo di condotta per i mediatori. Organismi pubblici e privati. Avvio della procedura: la redazione della domanda di mediazione. Nomina del mediatore e primo incontro. Indennità di mediazione. Il credito di imposta e agevolazioni fiscali.

La nuova condizione di procedibilità e la gestione del primo incontro. Gli incontri successivi. La mediazione ordinata dal giudice. La competenza territoriale e l’assistenza legale obbligatoria. Il rapporto tra mediazione e procedimenti urgenti e cautelari. Effetti della domanda di mediazione sulla prescrizione e decadenza. Riservatezza e inutilizzabilità delle informazioni acquisite dalle parti. Efficacia e operatività delle clausole contrattuali. Modelli di clausole. Scelta e redazione della clausola più appropriata.

La procedura di mediazione in diversi settori: condominio, usucapione, responsabilità sanitaria, eredità e divisioni, bancario e assicurativo.

Valutazione finale dei partecipant

Metodologia e didattica

Il Corso base per Mediatori è stato perfezionato edizione dopo edizione dal 1998. Si fonda sull’esperienza ultraventennale di ADR Center nella gestione di migliaia di procedure di mediazione e nella formazione di mediatori in Italia e all’estero. Qui il sito dedicato ai progetti e alla formazione internazionale di ADR Center for Development.

“4 Steps”
è l’originale metodo didattico di ADR Center che, avvalendosi di supporti multimediali e numerose simulazioni di difficoltà crescente, offre l’opportunità ai partecipanti di apprendere in modo rapido e stimolante le tecniche di mediazione professionale e di mettere in pratica immediatamente gli strumenti acquisiti.

Durante il percorso formativo consolidato negli anni, oltre 10 diversi docenti condividono con i partecipanti la loro concreta esperienza di mediatori esperti.

I partecipanti avranno la possibilità di interagire direttamente in aula con i docenti e svolgere le esercitazioni di mediazioni in presenza. Inoltre, i partecipanti avranno accesso alla piattaforma e-learning di ADR Center.

Potrebbe anche interessarti

Crisi d’impresa

Gestore della Crisi d’Impresa (Corso abilitante)

40 ore di lezioni on line fruibili in modalità asincrona nel rispetto delle linee guida della Scuola Superiore della Magistratura e delle circolari del Ministero della Giustizia

ISCRIZIONI APERTE

Crisi d’impresa

Gestori della Crisi da Sovraindebitamento (Corso abilitante)

Lezioni on line (in differita) - 2022-2023

ISCRIZIONI APERTE

Crisi d’impresa

Gestore della Crisi d’Impresa (Corso di aggiornamento)

40 ore di lezioni on line (in differita)

ISCRIZIONI APERTE

Crisi d’impresa

Gestori della Crisi da Sovraindebitamento (Corso di aggiornamento biennale)

Lezioni on line (in differita) - 2022-2023

ISCRIZIONI APERTE

Crisi d’impresa

Esperto Composizione Negoziata della Crisi d’Impresa

Date di settembre in via di definizione

IN ANTEPRIMA

Corsi per Aziende

Corso in Contract Management e Negoziazione

Durata Personalizzabile

Abbinabile ad altri moduli

Corsi per Aziende

Tecniche di Mediazione per Legali d’Impresa

Durata Personalizzabile

Abbinabile ad altri moduli

MEDIAZIONE

Ciclo continuo di Moduli di Aggiornamento per Mediatori

Edizione Gennaio-Aprile 2023 (EDIZIONE DI SETTEMBRE IN ATTESA DELLA NUOVA NORMATIVA)

COMPLETO

MEDIAZIONE

Corso Base per Mediatori – Accreditato IMI e con due giorni di tirocini in ADR Center

Nuove date In attesa novità normative in materia

IN ANTEPRIMA

Corsi per Aziende

Negoziare Efficacemente: tecniche di negoziazione di base

Durata Personalizzabile

Abbinabile ad altri moduli

Corsi per Aziende

Gestione dei Conflitti e Conversazioni Difficili

Durata Personalizzabile

Abbinabile ad altri moduli

Corsi per Aziende

Principi di Persuasione in Negoziazione e Mediazione

Durata Personalizzabile

Abbinabile ad altri moduli

Corsi per Aziende

Negoziazione Avanzata in Contesto Multiculturale

Durata Personalizzabile

Abbinabile ad altri moduli

1.352 €