CON IL PATROCINIO
SECONDA edizione del corso abilitante per
Ai sensi del Decreto Legge 24 agosto 2021 n. 118 e del Decreto dirigenziale del Ministero della Giustizia 28/09/21
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Il Decreto Legge n. 118 del 24 agosto 2021 dispone l’istituzione presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di ciascun capoluogo di regione e delle province autonome di Trento e Bolzano di un Elenco di professionisti indipendenti da cui attingere per la nomina della nuova figura dell’Esperto Negoziatore della crisi d’impresa.
Ai sensi dell’art. 3, comma 4, D.L. n. 118/2021 possono ottenere l’iscrizione al suddetto elenco i professionisti (avvocati, dottori commercialisti ed esperti contabili, consulenti del lavoro) e i manager che dimostrano tra l’altro di avere assolto agli obblighi di formazione previsti dal Decreto dirigenziale Ministero della Giustizia 28/09/21 e in particolare di avere svolto un corso di formazione della durata di 55 ore.
La partecipazione all’intero percorso formativo di 55 ore è necessaria per l’ottenimento del certificato di frequenza. La presenza è rilevata tramite verifiche di effettiva ed efficace fruizione.
I moduli ai quali il partecipante fosse impossibilitato a partecipare in diretta online potranno essere recuperati e frequentati in modalità asincrona e differita sulla piattaforma e-learning messa a disposizione da ADR Center Academy.
A seguito dell’iscrizione, i partecipanti riceveranno un link e le istruzioni per il collegamento alla piattaforma di videoconferenza da attivare all’inizio di ogni modulo.
Oltre alla partecipazione in diretta alle lezioni tramite la piattaforma Zoom, i corsisti avranno accesso in ogni momento alla piattaforma e-learning di ADR Center Acdemy in cui potranno visionare le lezioni registrate, scaricare le slides e tutti i materiali didattici, interagire con i docenti e gli altri partecipanti ed effettuare i test di verifica.
La piattaforma registra automaticamente il completamento della visione delle lezioni registrazioni per ognmi singolo partecipante e il completamento dei test di verifica.
Dr. Luciano Mascena
Presidente ASSOGESTORI,Membro Commissione Gestore della Crisi ODCEC Roma
Avv. Samantha Bosso
Foro di Milano
Office of the General Counsel di PricewaterhouseCoopers
Prof. Claudio Cacciamani
Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Parma
Dr. Gabriele Felici
Partner di Bernoni Grant Thornton – Dottore Commercialista
Prof. Dott. Paolo Fratini
Professore a contratto – Università di Perugia – Dottore commercialista – Componente commissione “crisi d’impresa e sovraindebitamento” UNNC
Avv. Monica Mandico
Studio Legale Mandico & Partners Commercialisti e Avvocati
Dr. ssa Monica Peta
Dottore Commercialista, Membro Commissione Crisi da Sovraindebitamento
Dr. Sandro Pettinato
Vice Segretario Generale Unioncamere – Dottore Commercialista
Ai sensi del Decreto Legge 24 agosto 2021 n. 118 e del Decreto dirigenziale del Ministero della Giustizia 28/09/21
Prof. Avv. Antonio Caiafa
Diritto delle procedure concorsuali Università LUM “Giuseppe Degennaro” – Bari Componente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, Coordinatore delle Commissioni Crisi, Societario e Diritto del Mercato
Prof. Avv. Giorgio Costantino
Diritto delle procedure concorsuali Università Roma Tre
Prof. Giorgio Meo
Professore Ordinario di Diritto Commerciale – Luiss Guido Carli
Dott. Luciano Panzani
Presidente Emerito della Corte d’Appello di Roma
Dr. Andrea Petteruti
Giudice Delegato Sezione Fallimentare del Tribunale di Frosinone
Dr. Renato Rordorf
Gianni & Origoni – Già Primo Presidente Aggiunto della Corte di Cassazione
Prof. Avv. Michele Tamponi
Profesaore Ordinario di Diritto Privato Luiss Guido Carli
Avv. Antonella Tanico
Foro di Roma
Dr. Francesco Terrusi
Consigliere della Corte di Cassazione
Dr. Leonardo D’Urso
Co-fondatore e responsabile di ADR Center – Dottore Commercialista – Esperto in Mediazione al CEPEJ-Consiglio d’Europa – Adjunct Professor allo Straus Institute for Dispute Resolution della Pepperdine University (USA)
Avv. Maria Cristina Biolchini
Avvocato del foro di Roma e mediatore e formatrice di ADR Center
Avv. Andrea Buti
Avvocato del foro di Camerino, mediatore e formatore di ADR Center
Avv. Maria Rosaria Fascia
Avvocato del foro di Monza, mediatore e formatore di ADR Center
Avv. Rachele Gabellini
Avvocato del foro di Roma e mediatore e formatrice di ADR Center
Dr. Alfonso Lanfranconi
Dottore Commercialista e mediatore e formatore di ADR Center
Avv. Marco Marinaro
Vice Presidente del Collegio ABF di Roma – Docente di “Giustizia sostenibile e ADR”alla LUISS Guido Carli – Magistrato onorario della Corte d’Appello di Napoli
Dr.ssa Stefania Pieroni
Dottore Commercialista e mediatore e formatrice di ADR Center
Avv. Luca Tantalo
Avvocato del foro di Roma e mediatore e formatore di ADR Center
Avv. Andrea Zanello
Avvocato del foro di Roma e mediatore e formatore di ADR Center
Avv. Dario Zimmardi
Giurista d’impresa, avvocato del foro di Palermo, mediatore e formatore di ADR Center
Per maggiori informazioni scrivere a: academy@adrcenter.com
CONTENUTI
Prof. Antonio Caiafa
Dott. Luciano Mascena
Dott. Leonardo D’Urso
Dott. Renato Rordorf
Dott. Francesco Terrusi
Prof. Giorgio Costantino
Interventi dei Presidenti dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati che hanno concesso il patrocinio al corso
CONTENUTI
DOCENTI/CONTENUTI
‘Articoli da 3 a 19 DL 118/2021 (con solo cenni alle parti direttamente investite dalle successive partizioni)’ e con focus su:
‘Rinegoziazione e principi sui contratti Contenuto delle misure cautelari e protettive’
‘Descrizione dei procedimenti previsti dal DL (cautelare e camerale)’
(Tot: 4 ore)
CONTENUTI
CONTENUTI
Intervento introduttivo:
Sandro Pettinato
Vice Segretario Generale, Unioncamere
CONTENUTI
CONTENUTI
(Tot. 3 ore)
CONTENUTI
(Tot. 3 ore)
CONTENUTI
Ore 2 Fase della preparazione
a) preparazione del colloquio e scelta delle modalità;
b) individuazione dei soggetti potenzialmente interessati; programmazione degli incontri; condivisione dell’agenda con le parti
La fase degli incontri bi- e multilaterali: a) quando, dove, come; b) modalità di gestione
Ore 3: Gestione delle trattative I parte
Definizione dell’obiettivo
CONTENUTI
CONTENUTI
Ore 3: Gestione delle trattative II parte
Contenuto:
Creazione di maggior valore per tutte le parti interessate
Ore 2: Laboratorio sui casi e apprendimento delle tecniche
CONTENUTI
CONTENUTI
CONTENUTI
Le soluzioni idonee, il ruolo e le conclusioni dell’esperto, gli interventi successivi dell’imprenditore
il contenuto della relazione finale nel caso in cui la soluzione sia già stata individuata, rispetto al caso in cui non lo sia
(Tot: 5 ore)
Il corso è in fase di accreditamento presso gli Ordini professionali.
L’accettazione delle iscrizioni avverrà strettamente in ordine temporale di richiesta fino ad esaurimento dei posti.
L’iscrizione può essere effettuata esclusivamente attraverso la presente pagina dedicata al corso.
La quota di partecipazione al corso è di € 300+iva (€ 366) e include il rilascio del relativo attestato di frequenza.
Sono previste quote agevolate sulla base di specifiche convenzioni con gli Ordini Professionali.
Per informazioni:
ADR Center
Via degli Scipioni 247 Roma
Numero di telefono di segreteria dedicato al corso: 348 5854858
academy@adrcenter.com
Grazie per averci inviato i tuoi dati.
Grazie per averci inviato i tuoi dati.
Contatti
ADR Center Academy
Via Marcantonio Colonna, 54
00192 Roma
Tel. +39 06 36.09.37
Email academy@adrcenter.com
Offerta Formativa
Corsi Online
Corsi per Aziende
Corsi On Demand
Seguici su:
Copyright 2022 © ADR Center srl Società Benefit – C.F. P. Iva e Reg. Imp. 03535970879 | Mail: info@adrcenter.com | Privacy Policy | Cookie Policy
Compila il form e sarai ricontattato
Contatti
ADR Center Srl – Società Benefit
Headquarters – Sede Centrale
Via Marcantonio Colonna, 54
00192 – Roma
Tel. +39 06 36 09 37
Email: formazione@adrcenter.com
I Nostri Servizi