Nr. 1 – Registro organismi di mediazione Ministero della Giustizia

Ordine degli Avvocati di Frosinone

Logo

Ordine degli Avvocati di Frosinone

Logo

EDIZIONE VALIDA COME CORSO BASE E AGGIORNAMENTO

Gestori della Crisi da Sovraindebitamento

Edizione 2023

Descrizione del corso

Il corso “Gestori della Crisi da sovraindebitamento” ha una durata totale di 40 ore e si rivolge a professionisti che intendono svolgere, una volta terminato il percorso formativo, l’attività di Gestore delle crisi da Sovraindebitamento presso gli Organismi di Composizione della Crisi (OCC) iscritti nel Registro del Ministero della Giustizia.

La frequenza di 20 ore del corso è valida per l’aggiornamento biennale per i professionisti che già svolgono l’attività di Gestore delle crisi da Sovraindebitamento presso gli OCC iscritti nel Registro del Ministero della Giustizia. Alla luce delle notevoli modifiche legislative intercorse, si consiglia anche agli attuali gestori la frequenza dell’intero corso.

Inoltre, il corso è rivolto anche ai professionisti che in qualità di “Advisor”, assistono clienti potenzialmente interessati a procedure da sovraindebitamento ai sensi del Legge 3/2012 e successive modificazioni e integrazioni.

Modalità di frequenza

Il corso sarà erogato online e potrà essere usufruito sia in diretta sia in modalità registrata tramite la piattaforma eLearning di ADR Center Academy che consente la tracciabilità della frequenza. 

Docenti

Gli argomenti saranno svolti da Professori universitari e professionisti Gestori della Crisi in grado di coniugare gli aspetti giuridici e teorici con quelli operativi e pratici, mediante lo studio e l’analisi delle procedure alle quali hanno preso parte.

Coordinatori e docenti:

DOCENTI

Destinatari

Il corso di formazione di 40 ore o di aggiornamento di 20 ore, è rivolto a professionisti iscritti all’albo degli avvocati, dei notai e dei dottori commercialisti ed esperti contabili – sez. A (D.M. 24.9.2014, n. 202, art. 4, comma 6). Tale percorso formativo garantisce l’acquisizione di tutte le competenze prescritte dalla normativa vigente aggiornata alla L. n. 176/2020 ed è abilitante ai fini dell’iscrizione nell’Elenco dei Gestori della crisi da sovraindebitamento tenuto dal Ministero della Giustizia.

Ai corsisti non in possesso dei suindicati requisiti sarà rilasciato un attestato di frequenza come uditore.

Iscrizioni

L’iscrizione può essere effettuata esclusivamente attraverso la presente pagina dedicata al corso.

Quate di partecipazione:

Corso Intero (40 ore):
€ 400 euro + Iva (€ 488)

Corso aggiornamento (20 ore):
€ 250 euro + Iva (€ 305)

Sono previste quote agevolate per i membri degli Ordini professionali che hanno concesso il patrocinio.

 

Accesso alla piattaforma e-learning di ADR Center Academy

I corsisti avranno accesso in ogni momento alla piattaforma e-learning di ADR Center Academy in cui potranno visionare le lezioni registrate, scaricare le slides e tutti i materiali didattici, interagire con i docenti e gli altri partecipanti ed effettuare i test di verifica.

La piattaforma registra automaticamente il completamento della visione delle lezioni registrate per ogni singolo partecipante e il completamento dei test di verifica.

Programma del Corso

Espandi tutti i moduli Chiudi tutti i moduli

I destinatari della Procedura da Sovraindebitamento

  • Gli Istituti in breve: l’accordo di composizione della crisi, il piano del consumatore procedura familiare, la liquidazione del patrimonio, debitore incapiente e Esdebi-tazione;
  • Gli strumenti di protezione del patrimonio;
  • Il ruolo dell’Advisor per la scelta dello strumento più adatto al caso di specie

(Tot.4 ore)

Procedura Familiare

  • Verifica dei presupposti di ammissibilità

Il piano del consumatore

  • I requisiti della “meritevolezza” e dell’assenza di migliore alternativa liquidatoria
  • Verifica dei presupposti di ammissibilità
  • Audizione e assistenza al debitore nella redazione della proposta di piano
  • Documentazione a supporto del piano
  • La verifica della possibile durata del piano
  • Accesso alle banche dati ed esame delle visure
  • L’intervento del terzo garante
  • Relazione particolareggiata, attestazione di fattibilità e verifica della veridicità dei dati
  • Omologazione dell’accordo di composizione della crisi, ruolo e poteri del Giudice
  • Giurisprudenza, dottrina e prassi
  • I casi del fideiussore, del socio illimitatamente responsabile e della cessione del quinto dello stipendio

(Tot.4 ore)

L’accordo di composizione della crisi

  • Verifica dei presupposti di ammissibilità
  • Audizione e assistenza con il debitore per la redazione della proposta di accordo
  • I debiti falcidiabili e le classi dei creditori
  • Rapporti con i creditori e analisi in dei debiti bancari/previdenziali/fiscali
  • Verifica ed esame della documentazione a supporto della proposta di accordo
  • Accesso alle banche dati ed esame delle visure
  • L’intervento del terzo garante
  • L’attestazione di fattibilità del piano di accordo e la verifica della veridicità dei dati
  • Il voto dei creditori
  • L’omologazione dell’accordo di composizione della crisi ed il ruolo ed i poteri del Giudice
  • Giurisprudenza, dottrina e prassi

(Tot.4 ore)

La liquidazione del patrimonio

  • Verifica dei presupposti di ammissibilità
  • Audizione del debitore e indagini da svolgere
  • Inventario dei beni e valutazione dei crediti
  • Le trascrizioni e cancellazioni mobiliari ed immobiliari
  • L’elenco dei creditori
  • Gli effetti sulle procedure esecutive
  • La formazione del passivo
  • Il programma di liquidazione e le procedure competitive
  • L’amministrazione del patrimonio
  • Criteri di ripartizione delle somme disponibili
  • Revoca, annullamento e chiusura della liquidazione
  •  

(Tot.4 ore)

Debitore Incapiente

  • Presupposti oggettivi e soggettivi
  • Durata della procedura
  • Compiti del Gestore e del Tribunale

l debito contributivo, il debito fiscale, i debiti falcidiabili e le classi dei creditori.

  • Il debito previdenziale;
  • Il debito fiscale: limiti di applicabilità e conseguenze;
  • I debiti falcidiabili e classi di creditori: criticità.

L’esdebitazione, quando e come approcciare all’Istituto

(Tot.4 ore)

L’Organismo di Composizione ed il Gestore della Crisi: funzioni

  • Obblighi, responsabilità, requisiti per l’iscrizione nell’Elenco dei Gestori;
  • Formazione e aggiornamento obbligatori;
  • Liquidazione dei compensi provvisori e definitivi;
  • Doveri etici e deontologici;

Le tecniche di negoziazione e di empatia del Gestore della Crisi

(Tot.4 ore)

Accordo di ristrutturazione, Piano del consumatore e Liquidazione del Patrimonio

  • Giurisprudenza, dottrina e prassi;
  • Esercitazione;
  • Casi pratici;

(Tot.4 ore)

La Composizione Negoziata della Crisi e Ruolo dell’Esperto (Legge 21 ottobre 2021 n. 147 di conversione del DL 118/2021)

  • Introduzione e quadro generale ;
  • La Piattaforma ;
  • Come funzione la Procedura
  • Ruolo dell’Esperto
  • Imprese sotto soglia

(Tot.4 ore)

Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D. Lgs. 14/2019) e le procedure di sovraindebitamento.

  • Introduzione e quadro generale della riforma della crisi di impresa;
  • Le nuove procedure di sovraindebitamento;
  • Ristrutturazione dei debiti del consumatore;
  • Concordato minore;

(Tot.4 ore)

La Riforma della crisi di impresa: le procedure di sovraindebitamento.

  • Liquidazione controllata del sovraindebitato;
  • Esdebitazione del sovraindebitato;
  • Esdebitazione di Diritto / Debitore Incapiente;
  • Le procedure di allerta – OCRI – Indicatori di crisi

(Tot.4 ore)

Crediti Formativi

Il corso è accreditato presso il Consiglio Nazionale Forense e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

Segreteria Organizzativa

Per informazioni:
ADR Center
Via degli Scipioni 247 Roma

academy@adrcenter.com

Numero di telefono di segreteria dedicato al corso: 348 5854858

 

Potrebbe anche interessarti

Corsi per Aziende

Corso in Contract Management e Negoziazione

Durata Personalizzabile

Abbinabile ad altri moduli

Corsi per Aziende

Tecniche di Mediazione per Legali d’Impresa

Durata Personalizzabile

Abbinabile ad altri moduli

Crisi d’impresa

Corso Gestore della Crisi d’Impresa

40 ore di lezioni on line fruibili in modalità asincrona nel rispetto delle linee guida della Scuola Superiore della Magistratura e delle circolari del Ministero della Giustizia

ISCRIZIONI APERTE

MEDIAZIONE

Ciclo continuo di Moduli di Aggiornamento per Mediatori (possibilità richiesta attestato)

Ogni giovedì dal 12 Gennaio al 27 Aprile 2023 - online (h 13,30-16,30)

COMPLETO

MEDIAZIONE

Corso Base per Mediatori – Accreditato IMI e con due giorni di tirocini in ADR Center

Roma – 2023 (NUOVE DATE PRESTO ON LINE)

IN ANTEPRIMA

Crisi d’impresa

Gestori della Crisi da Sovraindebitamento

Lezioni on line (in differita) - 2022-2023

ISCRIZIONI APERTE

Corsi per Aziende

Negoziare Efficacemente: tecniche di negoziazione di base

Durata Personalizzabile

Abbinabile ad altri moduli

Crisi d’impresa

Esperti Negoziatori per le Soluzioni delle Crisi d’Impresa

Prossime date in via di definizione

Corsi per Aziende

Gestione dei Conflitti e Conversazioni Difficili

Durata Personalizzabile

Abbinabile ad altri moduli

Corsi per Aziende

Principi di Persuasione in Negoziazione e Mediazione

Durata Personalizzabile

Abbinabile ad altri moduli

Corsi per Aziende

Negoziazione Avanzata in Contesto Multiculturale

Durata Personalizzabile

Abbinabile ad altri moduli

CORSO INTERO

488€

CORSO AGGIORNAMENTO

305€

Richiesta di iscrizione al corso

Grazie per averci inviato i tuoi dati. 

Per proseguire con l’iscrizione al corso clicca il pulsante
e completa la procedura.

Grazie per averci inviato i tuoi dati. 

Per proseguire con l’iscrizione al corso clicca il pulsante
e completa la procedura.

Contatti

ADR Center Academy
Via Marcantonio Colonna, 54
00192 Roma
Tel. +39 06 36.09.37
Email academy@adrcenter.com

Offerta Formativa

Corsi Online
Corsi per Aziende
Corsi On Demand

Seguici su:

Copyright 2022 © ADR Center  srl Società Benefit – C.F. P. Iva e Reg. Imp. 03535970879  | Mail: info@adrcenter.com | Privacy Policy | Cookie Policy